Provincia di Chieti - Testata per la stampa

La Provincia di Chieti presente tra i casi di successo nella pubblicazione "Cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: il ruolo degli enti locali e regionali" del Ministero dell'Ambiente.

Una sezione del volume dedicata al tema dell'implementazione dello strumento di assistenza ELENA in Italia. Febbraio 2014.

Un contributo a carattere tecnico e divulgativo riguardante il Programma ELENA della Provincia di Chieti è apparso recentemente sul volume tematico "Cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: il ruolo degli enti locali e regionali", predisposto dal Ministero dell'Ambiente nell'ambito dell'Azione 7A: Azioni orizzontali per l'integrazione ambientale della linea di intervento PON GAS (Programma Operativo Nazionale "Governance e Azioni di Sistema") 2007-2013.

L'elaborato è intitolato "Il finanziamento dell'efficienza energetica in Provincia di Chieti", a firma di Giancarlo Moca (Dirigente del Settore Energia e Sviluppo sostenibile della Provincia di Chieti) e Antonio Di Nunzio (Direttore generale dell'agenzia ALESA srl), e rientra nella sezione del volume dedicata ai casi di successo in Italia (Milano, Modena, Chieti) relativi all'implementazione del Fondo ELENA della Banca Europea per gli Investimenti.

 

 (2.74 MB)Scarica la pubblicazione "Cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: il ruolo degli enti locali e regionali" (2.74 MB).
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito