1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Provincia di Chieti - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

In Provincia un confronto a tutto campo con le associazioni dei disabili

Nell'incontro sulle problematiche legate all'inserimento dei disabili nel mondo del lavoro

Le problematiche legate all'inserimento dei disabili nel mondo del lavoro sono state il tema della riunione della Consulta provinciale dell'economia  del lavoro che, convocata dal Presidente della Provincia di Chieti Enrico Di Giuseppantonio, si è svolta a Chieti nella sala consiliare della Provincia. Presenti gli assessori al lavoro Daniele D'Amario e alle politiche sociali Gianfranca Mancini, il Dirigente del Settore Lavoro della Provincia Maria Rita Febbo, la responsabile del Servizio Silus Legge 68/99 Nunzia Golini, i rappresentanti di numerose fra Associazioni, Movimenti e Fondazioni che sul territorio provinciale si occupano di disabilità, sono stati esaminati gli aspetti normativi del collocamento al lavoro in relazione alla legge numero 68 del 1999.

"Ho voluto quest'incontro - ha detto il Presidente Di Giuseppantonio - dopo che nelle settimane scorse la pubblicazione di alcune offerte di lavoro rivolte ai disabili si è prestata a sensazionalismi e polemiche. Nel confronto con i disabili e con coloro che si occupano di questa problematica, si è ribadito che la legge va rispettata  ma che merita rispetto anche e soprattutto la dignità delle persone".

"Dall'incontro - ha aggiunto il Presidente Di Giuseppantonio - sono emerse anche proposte concrete: personalmente chiederò conto alla Regione dell'uso che si fa del fondo regionale per l'occupazione dei disabili, un fondo nel quale confluiscono le sanzioni amministrative pagate dalle imprese che non assumono disabili e anche le somme derivanti dall'istituto dell'esonero parziale. Posso assicurare, da parte della Provincia, che gli Uffici effettuano un controllo capillare sul rispetto delle quote di riserva destinate ai disabili da parte dei datori di lavoro, e che  sensibilizzeremo ancora di più i datori di lavoro pubblici e privati ad assumere i disabili".

La Consulta ha ribadito al necessità di rafforzare le azioni positive e le forme di sostegno ai disabili; dalle Associazioni è giunta la richiesta di corsi di formazione e di forme di tutoraggio in grado di garantire assistenza ai disabili specie durante un colloquio di lavoro o durante le prove di un concorso.

Per andare incontro alle esigenze dei disabili, il Presidente Di Giuseppantonio ha annunciato una rimodulazione delle professionalità, con un incremento di quelle specializzate all'interno dei Centri per l'Impiego.  "Ciò allo scopo - ha concluso il Presidente Di Giuseppantonio  - di fare in modo che le diverse istanze vengano comprese immediatamente: a questo riguardo  ci impegneremo affinché il personale specialistico in servizio presso i Centri per l'impiego  abbia anche ulteriori competenze".

Alla Consulta hanno preso parte anche rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e Datoriali: tutti si sono detti disponibili a dare il proprio contributo in un momento congiunturale difficile che ha pesanti ripercussioni sull'occupazione.

Chieti, 22 settembre 2011

 
 

Data Ultima Modifica:
03 Ottobre 2011