Home » Pubblicazioni > 2011 > Giugno > Servizio Idrico Integrato: si costituisce la prima Assemblea dei Sindaci, approvato il Regolamento
Siè costituita la prima assemblea dei Sindaci del Servizio Idrico Integrato(ASSI), l'organismo previsto dalla Legge Regionale 12 aprile 2011 n.9 in materiadi Servizio Idrico Integrato, e si è riunita ieri pomeriggio presso la salaconsiliare della Provincia di Chieti, presieduta a convocata dal presidentedella Provincia Enrico Di Giuseppantonio. L'Assemblea ha procedutoall'approvazione del Regolamento recante le norme per il suo funzionamento e ladisciplina del procedimento di espressione dei pareri. Il Regolamentodeliberato verrà trasmesso alla Giunta Regionale per la sua approvazione.L'ASSI esercita in particolare i compiti di organizzazione del Servizio, diadozione del Piano d'Ambito provinciale, di determinazione e modulazione delletariffe all'utenza, ed esprime pareri obbligatori e vincolanti all'ERSI, l'Enteregionale per il Servizio Idrico Integrato.
"Siamo la prima Provincia abruzzese ad aver convocato l'Assemblea deiSindaci che mi auguro diventi la costituente di un grande servizio idricointegrato - ha detto il Presidente Di Giuseppantonio. Da oggi i Sindaci hannoun ruolo decisivo a prescindere dal numero di cittadini che rappresentano; iloro pareri e le loro opinioni hanno un peso specifico, determinante. E,insieme, dobbiamo inaugurare la stagione dell'efficienza e delle decisionitempestive e concrete perchè non è più tollerabile una perdita che tocca il 50%fra la perdita tecnica, quella delle reti colabrodo, e quella amministrativa,ovvero legata all'assenza di contatori ma anche all'evasione e alla morosità;come hanno ricordato alcuni sindaci c'è bisogno di investimenti. Troviamo,dunque, una situazione complicata, all'orizzonte ci attendono sceltestrategiche come l'adozione del Piano d'Ambito Provinciale e la determinazionedelle tariffe che i cittadini pagheranno per l'acqua. Saremo chiamati a tradurre in atti concreti quella gestionepubblica della risorsa acqua che i cittadini hanno chiesto a gran voceattraverso il referendum. Abbiamo dalla nostra procedure più veloci, un Atounico che vede insieme Regione, Province, Comuni e Sindaci, una buona partenzadell'Assemblea dei Sindaci: dalla gestione dell'acqua può e deve ripartire unanuova stagione di impegno e di sviluppo e, perchè no, anche di opportunità peril mondo del lavoro fra reti da rifare, depuratori da costruire, organizzazione di un servizio che siaall'altezza delle aspettative di ognuno di noi".
Chieti,21 giugno 2011
Data Ultima Modifica:
30 Giugno 2011