1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Provincia di Chieti - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

Elezione di secondo grado del Consiglio Provinciale di Chieti - 21 dicembre 2023

Immagine di una penna che traccia un simbolo per le elezioni

La Legge 7 aprile 2014, n. 56 "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni", in vigore dal 21 luglio 2014, detta disposizioni in materia di città metropolitane, province, unioni e fusioni di comuni, al fine di adeguare il loro ordinamento ai principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza.

Il Presidente Francesco Menna, con decreto n. 142 del 10 novembre 2023, ha indetto, per il 21 dicembre 2023, l'elezione  del Presidente e del Consiglio della Provincia di Chieti.

Le modalità di svolgimento del procedimento elettorale sono state definite dal Ministero dell'Interno, con circolare n. 32/2014 e dalla Prefettura di Chieti, con nota prot. n. 26.446 del 20 agosto 2014, sebbene tali documenti siano riferiti alle precedenti elezioni, tenutesi nel 2014.

Scarica la nota della Prefettura di Chieti:


Resta valida la disciplina delle modalità di elezione del Presidente della Provincia, fissata in occasione delle elezioni del 2014, con l'adozione del Manuale, redatto in applicazione della Legge 7 aprile 2014, n. 56  "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni" e successive modifiche ed integrazioni.

Scarica il manuale:


Si rinvia al sito dell'UPI, per ogni altra informazione.




Scadenze e adempimenti

Di seguito, vengono pubblicati, di volta in volta, tutte le notizie, gli atti, i documenti inerenti alle elezioni di che trattasi.

10 novembre 2023: Data di indizione della elezione del Consiglio della Provincia di Chieti

Con decreto presidenziale n. 142 del 10 novembre 2023, è stata indetta l'elezione del Consiglio della Provincia di Chieti, che si terrà giovedì, 21 dicembre 2023.

Scarica il decreto:

17 novembre 2023 - Costituzione Ufficio elettorale

Con Decreto presidenziale n. 145 del 17 novembre 2023, è stato costituito l'Ufficio elettorale. 
Scarica il Decreto 145/2023:


Con Determinazione dirigenziale n. 1304 del 28 novembre 2023, il Segretario Generale Responsabile dell'Ufficio Elettorale ha costituito il seggio elettorale.
Scarica la Determinazione dirigenziale 1304/2023:

16 novembre 2023 - data di accertamento degli aventi diritto al voto, ai fini del calcolo del numero minimo di sottoscrizioni a corredo delle liste di candidati al Consiglio della Provincia di Chieti

Ai fini della individuazione del corpo elettorale e dei successivi adempimenti correlati alla presentazione e sottoscrizione delle liste di candidati al Consiglio della Provincia di Chieti, si fa riferimento al numero di sindaci e di consiglieri comunali in carica alla data del 35° giorno antecedente quello della votazione.

17-19 novembre 2023: attestazioni dei Segretari comunali

I Segretari comunali, nei tre giorni compresi tra il 34° ed il 32° antecedenti quello della votazione, fanno pervenire, ove possibile con posta elettronica certificata, all'ufficio elettorale costituito presso la Provincia, apposita attestazione con l'elenco e le generalità complete (nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita) del Sindaco e di ciascun Consigliere comunale in carica alla data del 35° giorno antecedente quello della votazione. 
Sulla base delle predette attestazioni, l'ufficio elettorale della Provincia forma la lista sezionale degli aventi diritto al voto.


21 novembre 2023: consistenza del corpo elettorale

Il Segretario generale, con determinazione n. 1259 del 21 novembre 2023, ha dato atto della consistenza del corpo elettorale per la elezione dei consiglieri della Provincia di Chieti, indetta per il giorno 21 dicembre 2023.

Scarica la determinazione n. 1259 del 21 novembre 2023:


Scarica l'allegato:

Calcolo dell'indice di ponderazione

La legge 7 aprile 2014, n. 56, all'art. 1, commi 76 e 32, e s.m.i., stabilisce che ciascun elettore esprime un voto che viene ponderato sulla base di un indice determinato in relazione alla popolazione complessiva della fascia demografica del comune di cui è sindaco o consigliere.
I comuni sono ripartiti in fasce demografiche individuate dal comma 32 dell'art. 1 della Legge.
Le FAQ pubblicate in data 19 settembre 2014 (in particolare la FAQ n. 16) hanno precisato che nel calcolo dell'indice di ponderazione l'approssimazione alla terza cifra decimale avviene troncando alla terza cifra, senza arrotondarla rispetto ai decimali successivi, come da prospetti di calcolo pubblicati nel sito dedicato del Ministero dell'Interno.  
La FAQ n. 17 ha ulteriormente precisato che, ai fini del calcolo dell'indice di ponderazione, devono essere esclusi dal computo totale della popolazione gli abitanti dei comuni commissariati.


Presentazione delle liste di candidati al Consiglio della Provincia di Chieti

Le liste di candidati al Consiglio della Provincia di Chieti sono presentate presso l'Ufficio Elettorale costituito presso il Palazzo provinciale, con sede in Chieti, Corso Marrucino, n. 97 - 3° piano - ex Sala della Giunta Provinciale, nei seguenti giorni:
·  dalle ore 8 alle ore 20 di giovedì, 30 novembre 2023;
·  dalle ore 8 alle ore 12 di venerdì, 1° dicembre 2023.

Modulistica per la presentazione delle liste di candidati al Consiglio della Provincia di Chieti

La Provincia di Chieti predispone e pubblica in questo spazio la modulistica necessaria per la presentazione delle liste di candidati al Consiglio della Provincia di Chieti.
In particolare, sono predisposti i seguenti moduli:

  • Dichiarazione presentazione lista_atto principale;
  • Dichiarazione presentazione lista_atto separato;
  • Accettazione candidatura, con Dichiarazione sostitutiva di certificazione.


Scarica il modello "Dichiarazione presentazione lista consiglieri_atto principale" in formato A3 ed in formato A4:


Scarica il modello "Dichiarazione presentazione lista consiglieri_atto separato" in formato A3 ed in formato A4:


Attenzione! Tutti i modelli di presentazione delle liste vanno stampati Fronte-Retro. 
Quelli in formato A3 vanno stampati Fronte-Retro, con piegatura sul lato corto.
Quelli in formato A4 vanno stampati Fronte-Retro, con piegatura sul lato lungo.

I modelli di presentazione delle liste devono riportare NECESSARIAMENTE il contrassegno sul frontespizio. Il contrassegno dovrà inoltre essere presentato anche su supporto informatico in formato file non modificabile.

Scarica il modello "Accettazione candidatura Consigliere" e della Dichiarazione sostitutiva di certificazione (alla quale va allegata copia del documento di identità in corso di validità):


Scarica le indicazioni operative per la presentazione delle liste:

3 dicembre 2023: esame delle liste - 5 dicembre 2023: ammissione delle liste

Il 5 dicembre 2023, l'Ufficio elettorale ha esaminato le liste di candidati alla carica di consigliere provinciale, presentate entro i termini fissati. 
Il Segretario Generale, il 5 dicembre 2023, ha adottato la determinazione n. 1340, di ammissione delle liste di candidati.

Scarica la determinazione n. 1340 del 5 dicembre 2023:

6 dicembre 2023 - sorteggio ordine delle liste di candidati

Il 6 dicembre 2023, alle ore 11.35, presso la Sala ex-Giunta, al 3° piano del Palazzo provinciale, si è tenuta l'estrazione della numerazione progressiva delle liste, alla presenza di un delegato.
Il numero progressivo  attribuito definisce l'ordine in cui sono riprodotte sulle schede elettorali le liste ammesse al voto, secondo quanto previsto dall'art. 26 del Manuale operativo per l'organizzazione della procedura elettorale.

Le liste sono state estratte nel seguente ordine:

  1. INSIEME PER LA PROVINCIA CHIETI
  2. LA PROVINCIA CHE VOGLIAMO

I candidati alla carica di Consigliere provinciale

I nominativi dei candidati alla carica di consigliere provinciale sono i seguenti:

INSIEME PER LA PROVINCIA CHIETI:

  1. Ambrosini Valentina, nata a Atessa, il 23/04/1986, Consigliere Comune di Monteferrante;
  2. Apilongo Marianna, nata a Atessa, il 20/07/1982, Consigliere Comune di Atessa;
  3. Caporale Davide Loris, nato a Chieti, il 23/08/1970, Consigliere Comune di Lanciano;
  4. Di Pasquale Silvia, nata a Guardiagrele, il 08/05/1978, Consigliere Comune di Chieti;
  5. Di Roberto Barbara, nata a Chieti, il 15/09/1972, Consigliere Comune di Chieti;
  6. La Verghetta Alessandro, nato a Ortona, il 24/02/1973, Consigliere Comune di Vasto;
  7. Moro Carlo, nato a Lentella, il 22/11/1962, Consigliere Comune di Lentella;
  8. Radica Angelo, nato a Tollo, il 27/02/1967, Sindaco Comune di Tollo;
  9. Rondinini Andrea, nato a Chieti, il 04/05/1969, Consigliere Comune di Chieti;
  10. Rossi Giusi, nata a Montebello sul Sangro, il 22/07/1975, Consigliere Comune di Montebello sul Sangro;
  11. Scopino Arturo, nato a Montelapiano, il 20/11/1962, Sindaco Comune di Montelapiano;
  12. Tiberini Massimo, nato a Casoli, il 01/10/1970, Sindaco Comune di Casoli.


LA PROVINCIA CHE VOGLIAMO:

  1. Carretta Claudio, nato a Ortona, il 11/05/1993, Consigliere Comune di Casacanditella;
  2. Costa Stefano, nato a Chieti, il 21/04/1964, Consigliere Comune di Chieti;
  3. Di Biase Carla, nata a Guardiagrele, il 26/05/1979, Consigliere Comune di Chieti;
  4. Di Fabio Catia, nata a Sassuolo (MO), il 24/02/1978, Sindaco Comune di Monteodorisio;
  5. Di Florio Graziana, nata a Lanciano, il 02/08/1971, Sindaco Comune di Cupello;
  6. Di Mito Simone, nato a Atessa, il 17/09/1999, Consigliere di Fara San Martino;
  7. Gianluca D'Intino, nato a Lanciano, l'08/08/1972, Consigliere Comune di Lanciano;
  8. Elia Maria Rosaria, nata a Vibo Valentia, il 16/10/1974, Consigliere Comune di San Giovanni Teatino;
  9. Sciulli Eufrasia, nata a Gamberale, il 12/11/1967, Consigliere Comune di Gamberale;
  10. Tornese Stefano, nato a Atessa, il 24/11/1988, Consigliere Comune di Casalanguida;
  11. Laudadio Andrea, nato a Lama dei Peligni, il 15/04/1969, Consigliere Comune di Lama dei Peligni;
  12. Di Nardo Rinaldo, nato a Gamberale, il 26/02/1963, Consigliere Comune di Gamberale. 

Archivio delle precedenti elezioni

 
 

Data Ultima Modifica:
06 Dicembre 2023