Home » Elezione del Presidente e del Consiglio Provinciale - 18 dicembre 2021
La Legge 7 aprile 2014, n. 56 "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni", in vigore dal 21 luglio 2014, detta disposizioni in materia di città metropolitane, province, unioni e fusioni di comuni, al fine di adeguare il loro ordinamento ai principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza.
Il Presidente Mario Pupillo, con decreto n. 121 del 13 ottobre 2021, ha indetto, per il 18 dicembre 2021, l'elezione del Presidente e del Consiglio della Provincia di Chieti.
Le modalità di svolgimento del procedimento elettorale sono state definite dal Ministero dell'Interno, con circolare n. 32/2014 e dalla Prefettura di Chieti, con nota prot. n. 26.446 del 20 agosto 2014, sebbene tali documenti siano riferiti alle precedenti elezioni, tenutesi nel 2014.
Scarica la nota della Prefettura di Chieti:
Si rinvia al sito dell'UPI, per ogni altra informazione.
Di seguito, vengono pubblicati, di volta in volta, tutte le notizie, gli atti, i documenti inerenti alle elezioni di che trattasi.
Con decreto presidenziale n. 121 del 13 ottobre 2021, è stata indetta l'elezione del Presidente e del Consiglio della Provincia di Chieti, che si terrà sabato, 18 dicembre 2021.
Scarica il decreto:
Resta valida la disciplina delle modalità di elezione del Presidente della Provincia, fissata in occasione delle elezioni del 2014, con l'adozione del Manuale, redatto in applicazione della Legge 7 aprile 2014, n. 56 "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni" e successive modifiche ed integrazioni.
Scarica il manuale:
Ai fini della individuazione del corpo elettorale e dei successivi adempimenti correlati alla presentazione e sottoscrizione delle candidature a Presidente e delle liste di candidati al Consiglio della Provincia di Chieti, si fa riferimento al numero di sindaci e di consiglieri comunali in carica alla data del 35° giorno antecedente quello della votazione.
I Segretari comunali, nei tre giorni compresi tra il 34° ed il 32° antecedenti quello della votazione, fanno pervenire, ove possibile con posta elettronica certificata, all'ufficio elettorale costituito presso la Provincia, apposita attestazione con l'elenco e le generalità complete (nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita) del Sindaco e di ciascun Consigliere comunale in carica alla data del 35° giorno antecedente quello della votazione.
Sulla base delle predette attestazioni, l'ufficio elettorale della Provincia forma la lista sezionale degli aventi diritto al voto.
Per garantire l'adempimento in parola, la Provincia di Chieti ha trasmesso, a mezzo PEC, a tutti i Segretari Comunali, la nota prot. 18537 del 29 ottobre 2021, trasmessa, per conoscenza, anche all'Ufficio Territoriale del Governo - Prefettura di Chieti.
Scarica la nota prot. n.18537 e l'allegato modello editabile per l'attestazione dei Segretari comunali:
Con determinazione dirigenziale n. 1061 del 18 novembre 2021, il Segretario Generale, Responsabile del procedimento elettorale, ha dato atto che il corpo elettorale per la elezione del Consiglio della Provincia di Chieti, indetta per il giorno 18 dicembre 2021, è composto di n. 1253 elettori, corrispondenti ai Sindaci e Consiglieri dei Comuni della provincia, in carica alla data del 13 novembre 2021.
Il numero minimo delle sottoscrizioni prescritto per la presentazione delle candidature a Presidente della Provincia è di n. 188, pari al 15% del numero degli elettori, arrotondato per eccesso alla unità superiore.
Il numero minimo delle sottoscrizioni prescritto per la presentazione delle liste di candidati a consigliere della Provincia è di n. 63, pari al 5% del numero degli elettori, arrotondato per eccesso alla unità superiore.
Scarica la determinazione n. 1061/2021 e relativo allegato:
La legge 7 aprile 2014, n. 56, all'art. 1, commi 76 e 32, e s.m.i., stabilisce che ciascun elettore esprime un voto che viene ponderato sulla base di un indice determinato in relazione alla popolazione complessiva della fascia demografica del comune di cui è sindaco o consigliere.
I comuni sono ripartiti in fasce demografiche individuate dal comma 32 dell'art. 1 della Legge.
Le FAQ pubblicate in data 19 settembre 2014 (in particolare la FAQ n. 16) hanno precisato che nel calcolo dell'indice di ponderazione l'approssimazione alla terza cifra decimale avviene troncando alla terza cifra, senza arrotondarla rispetto ai decimali successivi, come da prospetti di calcolo pubblicati nel sito dedicato del Ministero dell'Interno.
La FAQ n. 17 ha ulteriormente precisato che, ai fini del calcolo dell'indice di ponderazione, devono essere esclusi dal computo totale della popolazione gli abitanti dei comuni commissariati.
Alla data di accertamento del corpo elettorale, avvenuta il 13 novembre 2021, il calcolo dell'indice di ponderazione è, pertanto, il seguente
Il Segretario generale, con determinazione n. 1090 del 23 novembre 2021, ha approvato la Lista generale degli Amministratori aventi diritto al voto nelle elezioni del Presidente e del Consiglio della Provincia di Chieti del 18 dicembre 2021.
Scarica la determinazione n. 1090 del 23 novembre 2021:
Scarica l'allegata lista elettorale generale:
La Provincia di Chieti predispone e pubblica in questo spazio la modulistica necessaria per la presentazione delle candidature a Presidente della Provincia di Chieti.
In particolare, sono predisposti i seguenti moduli:
Scarica il modello "Dichiarazione presentazione candidatura_atto principale" in formato A3 ed in formato A4:
Scarica il modello "Dichiarazione presentazione candidatura Presidente_atto separato" in formato A3 ed in formato A4:
Attenzione! Tutti i modelli di presentazione della candidatura vanno stampati Fronte-Retro.
Quelli in formato A3 vanno stampati Fronte-Retro, con piegatura sul lato corto.
Quelli in formato A4 vanno stampati Fronte-Retro, con piegatura sul lato lungo.
Scarica il modello "Accettazione candidatura Presidente" e la Dichiarazione sostitutiva di certificazione (alla quale va allegata copia del documento di identità in corso di validità):
La Provincia di Chieti predispone e pubblica in questo spazio la modulistica necessaria per la presentazione delle liste di candidati al Consiglio della Provincia di Chieti.
In particolare, sono predisposti i seguenti moduli:
Scarica il modello "Dichiarazione presentazione lista consiglieri_atto principale" in formato A3 ed in formato A4:
Scarica il modello "Dichiarazione presentazione lista consiglieri_atto separato" in formato A3 ed in formato A4:
Attenzione! Tutti i modelli di presentazione delle liste vanno stampati Fronte-Retro.
Quelli in formato A3 vanno stampati Fronte-Retro, con piegatura sul lato corto.
Quelli in formato A4 vanno stampati Fronte-Retro, con piegatura sul lato lungo.
I modelli di presentazione delle liste devono riportare NECESSARIAMENTE il contrassegno sul frontespizio. Il contrassegno dovrà inoltre essere presentato anche su supporto informatico in formato file non modificabile.
Scarica il modello "Accettazione candidatura Consigliere" e della Dichiarazione sostitutiva di certificazione (alla quale va allegata copia del documento di identità in corso di validità):
Il 29 novembre 2021, l'Ufficio elettorale ha esaminato le candidature alla carica di presidente e le liste di candidati alla carica di consigliere provinciale, presentate entro i termini fissati.
Il Segretario Generale, il 30 novembre 2021, ha adottato la determinazione n. 1131, di ammissione delle candidature e delle liste di candidati.
Scarica la determinazione n. 1131 del 30 novembre 2021:
Il 30 novembre 2021, alle ore 15.00, presso la Sala ex-Giunta, al 3° piano del Palazzo provinciale, si è tenuta l'estrazione della numerazione progressiva delle candidature e delle liste, alla presenza dei delegati.
Il numero progressivo attribuito definisce l'ordine in cui sono riprodotte sulle schede elettorali le candidature e le liste ammesse al voto, secondo quanto previsto dall'art. 26 del Manuale operativo per l'organizzazione della procedura elettorale per la Elezione del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale di Chieti.
Le candidature sono state estratte nel seguente ordine:
Le liste sono state estratte nel seguente ordine:
I nominativi dei candidati alla carica di consigliere provinciale sono i seguenti:
IL TERRITORIO CON PAOLINI
1. De Vitis Marcello, nato a Guardiagrele,il 19/03/1975, Consigliere Comune di Pennapiedimonte;
2. Di Martino Antonio, nato a Lanciano, il14/12/1981, Consigliere Comune di Pollutri;
3. Di Martino Consuelo, nata aGuardiagrele, il 06/07/1969, Sindaco Comune di Palombaro;
4. Di Paolo Veruska, nata a Vasto,21/07/1976, Consigliere Comune Dogliola;
5. Di Valentino Marianna, nata a Chieti, il01/09/1988, Consigliere Comune San Martino sulla Marrucina;
6. Di Salvo Rosalinda, nata a VenariaReale, il 08/05/1970, Consigliere Comune Pennadomo;
7. Laudadio Andrea, nato a Lama deiPeligni, il 15/04/1969, Consigliere Comune Lama dei Peligni;
8. Palumbo Luigi, nato a Uggiano La Chiesa,il 19/12/1964, Consigliere Comune Bomba;
9. Settimio Silvio, nato a Guardiagrele, il01/02/1973, Consigliere Comune Canosa Sannita.
CHIETI PROVINCIA VERDE
1. Scopino Arturo, nato a Montelapiano, il20/11/1962, Sindaco di Montelapiano;
2. Ambrosini Valentina, nata ad Atessa, il23/04/1986, Consigliere Comune Monteferrante;
3. Amoroso Simone, nato ad Ancona, il31/05/1986, Consigliere Comune Rapino;
4. Di Sebastiano Roberta, nata a Casoli, il14/05/1986, Consigliere Comune Civitella Messer Raimondo;
5. Di Stefano Giovanni, nato aFresagrandinaria, il 12/01/1950, Consigliere Comune Fresagrandinaria;
6. Farina Giorgio, nato ad Atessa, il09/04/1980, Consigliere Comune Atessa;
7. Giampaolo Camilla, nata ad Atessa, il19/07/1993, Consigliere Comune Montebello sul Sangro;
8. Giarrocco Concettina, nata aColledimezzo, il 26/10/1952, Consigliere Comune Colledimezzo;
9. Marinucci Nando, nato a Chieti, il22/06/1962, Consigliere Comune Torrevecchia Teatina;
10. Mucciante Valentina, nata ad Atri, il19/03/1980, Consigliere Comune Casacanditella;
11. Paolini Lucrezio, nato a Chieti, il22/07/1963, Consigliere Comune Giuliano Teatino;
12. Pattara Amedeo, nato a Francavilla almare, il 05/06/1967, Consigliere Comune Villa Santa Maria.
PAOLINI PRESIDENTE
1. Angelucci Giovanni, nato a Pescara, il 01/07/1974,Consigliere Comune di Francavilla al mare;
2. Caporrella Eugenio, nato a Sidney (AUS),il 16/09/1965, Consigliere Comune di Lanciano;
3. Cipolla Francesca, nata a S. Cesario, il16/05/1989, Consigliere Comune di Fara San Martino;
4. Costa Stefano, nato a Chieti, il21/04/1964, Consigliere Comune di Chieti;
5. Di Biase Carla, nata a Guardiagrele, il 26/05/1979,Consigliere del Comune di Chieti;
6. Di Prinzio Donatello, nato a Guardiagrele,il 30/09/1967, Sindaco Del Comune di Guardiagrele;
7. Elia Maria Rosaria, nata a ViboValentia, il 16/10/1974, Consigliere del Comune di San Giovanni Teatino;
8. Giangiacomo Guido, nato a Vasto, il27/06/1967, Consigliere del Comune di Vasto;
9. Letta Emma, nata ad Aielli, il19/11/1952, Consigliere del Comune di Chieti;
10. Luciani Giuseppe, nato a Lanciano, il04/12/1981, Consigliere del Comune di Lanciano;
11. Marinelli Elisa, nata a Vasto il10/07/1987, Consigliere Comune di San Salvo;
12. Perrucci Gianni Gabriele, nato aVillamagna, il 24/03/1973, Consigliere del Comune di Villamagna.
INSIEME PER LA PROVINCIA CHIETI
1. Caporale Davide Loris, nato a Chieti, il23/08/1970, Consigliere Comune Lanciano;
2. Catalano Ilaria, nata ad Atessa, il03/03/1986, Consigliere Comune Guilmi;
3. Corrado Gabriella, nata a Villamagna, il24/05/1959, Consigliere Francavilla al mare;
4. Marco Filippo Di Giovanni, nato aCivitavecchia (Roma), il 23/05/1975, Consigliere Comune Chieti;
5. Silvia Di Pasquale, nata a Guardiagrele,il 08/05/1978, Consigliere Comune Chieti;
6. Furia Sergio, nato a Torricella Peligna,il 05/12/1954, Consigliere Comune Lanciano;
7. La Verghetta Alessandro, nato a Ortona,il 24/02/1973, Consigliere Comune Vasto;
8. Luciani Pamela, nata a Lanciano, il27/09/1979, Consigliere Comune Fossacesia;
9. Moro Carlo, nato a Lentella, il22/11/1962, Consigliere Comune Lentella;
10. Radica Angelo, nato a Tollo il27/02/1976, Sindaco Comune Tollo;
11. Spalletta Luana, nata a Vasto il24/04/1997, Consigliere Comune Palmoli;
12. Massimo Tiberini, nato a Casoli, il01/10/1970, Sindaco Comune Casoli.
La Commissione di Garanzia degliStatuti e per la Trasparenza e il controllo dei Rendiconti dei Partiti Politicicon parere recante prot. n. 1266 del 19/11/2021, haritenuto applicabile alle elezioni provinciali la disciplina prevista dal comma14 dell'art.1 della legge n.3/2019.La norma in parola stabilisce l'obbligodi pubblicazione del curriculum vitae e del casellario giudiziale di ciascuncandidato nel sito internet del partito o movimento politico o liste chepresenta la lista elettorale.
Ai sensi del comma 15 dell'art.1 della Legge 3/2019, in apposita sezione, denominata «Elezioni trasparenti», del sito internet dell'ente cui si riferisce la consultazione elettorale, entro il settimo giorno antecedente la data della consultazione elettorale, per ciascuna lista o candidato ad essa collegato, sono pubblicati in maniera facilmente accessibile il curriculum vitae e il certificato del casellario giudiziale dei candidati.
Vai alla pagina di pubblicazione dei curriculum vitae e dei certificati del casellario giudiziale dei candidati da questo link.
In occasione delle elezioni del Presidente e delConsiglio della Provincia di Chieti, fissate per sabato 18 dicembre 2021, èstato istituito, con l'allegato Decreto presidenziale n. 157 del 14/12/2021, il Seggio speciale (c.d. volante) per la raccolta del voto deglielettori (Sindaci e consiglieri) sottoposti a trattamento domiciliare o incondizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19.
Saranno ammessi al voto presso il seggio speciale soltanto gli elettori nelle condizioni sopra descritte che faranno pervenire richiesta in tal senso al Responsabile dell'Ufficio elettorale, mediante comunicazione all'indirizzo PEC della Provincia di Chieti protocollo@pec.provincia.chieti.it , entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17 dicembre 2021.
La dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio dovrà indicare con precisione l'indirizzo completo del domicilio medesimo, a tale dichiarazione va allegato un certificato, rilasciato dl funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale in data non anteriore al 14° giorno antecedente la data della votazione, che attesti che l'elettore richiedente è sottoposto a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19.
Scarica il Decreto n. 157 del 14/12/2021:
Scarica la circolare del Ministero della Salute - Direzione Generaledella Prevenzione Sanitaria-n. 39333 del 02 settembre 2021 recante indicazionisulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-COV-2 per losvolgimento delle consultazioni elettorali:
Il Segretario generale, con determinazione n. 1228 del 17/12/2021, ha riapprovato la lista degli elettori emendata alla luce delle comunicazioni ulteriori pervenute dai Comuni.
Scarica il provvedimento:
Si pubblicano i fac-simile della facciata interna delle schede elettorali che saranno utilizzate per le elezioni del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale di Chieti.
I modelli pubblicati rappresentano una riproduzione di massima, finalizzata unicamente a mostrare l'ordine di presentazione delle candidature e delle liste.
In fase di stampa definitiva, per esigenze di formattazione, potranno essere apportate modifiche e/o variazioni.
Scarica il fac-simile della scheda per l'elezione del Presidente della Provincia:
Scarica il fac-simile della scheda per l'elezione dei Consiglieri provinciali:
Gli originali di tutti i documenti pubblicati sono conservati presso l'Ufficio elettorale.
Le operazioni di voto si sono svolte dalle ore 8.00 alle ore 20.00 presso la Sala consiliare della Provincia di Chieti.
Lo scrutinio è stato effettuato con inizio dalle schede per la elezione del Consiglio provinciale ed a seguire del Presidente.
I dati emersi in fase di spoglio hanno mostrato un sensibile distacco a favore del candidato alla Presidenza dott. Francesco Menna.
Successivamente, alle ore 16,30 il presidente del seggio ha consegnato all'ufficio elettorale provinciale i verbali relativi alle due elezioni. Dall'esame di questi ultimi, effettuato dall'ufficio elettorale, è emerso che, per mero errore materiale, nelle fasi di gestione ed esercizio del voto all'interno del seggio, alcuni elettori, sindaci e consiglieri comunali hanno votato su una scheda diversa da quella attribuita alla fascia demografica del comune di appartenenza.
Per effetto di tanto, contemperando sia il principio di conservazione del procedimento elettorale che quello dell'effettività del voto, autenticità e genuinità, le elezioni del 18 dicembre sono valide, fatta eccezione per i voti espressi dagli elettori dei comuni con popolazione superiore a 3000 e fino a 5000 abitanti e dagli elettori dei comuni con popolazione superiore a 10000 e fino a 30000.
Per effetto di ciò, l'ufficio elettorale non ha proceduto alla proclamazione dei Consiglieri Provinciali e del Presidente ed ha informato il Presidente attualmente in carica, Sig. Arturo Scopino che ha provveduto alla immediata indizione, con proprio decreto n. 168, della consultazione elettorale per il 23 dicembre, a perfezionamento del procedimento elettorale già avviato con decreto presidenziale n. 121 del 13 ottobre 2021 e limitatamente alla consultazione degli elettori dei Comuni della Provincia di Chieti, per le seguenti fasce demografiche:
Scarica il decreto n. 168 del 19 dicembre 2021:
Le operazioni di voto si sono svolte dalle ore 8.00 alle ore 20.00 presso la Sala consiliare della Provincia di Chieti.
Scarica i documenti relativi alla proclamazione ed alla presa d'atto del risultato elettorale dal presente link
Il Presidente della Provincia di Chieti è l'avv. Francesco Menna, Sindaco della città del Vasto, eletto, nelle elezioni del 18 e 23 dicembre 2021, con 50.841 voti ponderati.
Nelle elezioni del 18 e 23 dicembre 2021, è stato rinnovato il Consiglio provinciale di Chieti.
Scarica l'elenco degli eletti:
Data Ultima Modifica:
10 Febbraio 2022